T Gallery, arte a 360° col manifesto Bauhaus
Francesca De Munari – “Sabato 8 marzo 2014 il Totem Gallery, in via vecchia Ferriera 133 a Vicenza, propone un evento d’arte a 360° che vede come protagonisti Stefano Noferini, dj di fama internazionale e che attualmente lavora soprattutto all’estero, e l’artista Rosanna Granconato, concept artist. Bauhaus Manifesto è un progetto artistico che si rivolge in particolar modo ai giovani. È un’officina, così come quella auspicata da Walter Gropius nel manifesto del Bauhaus, ed il suo progetto si sviluppa, tra l’altro, all’interno di una ex fabbrica, ora club. Il Totem Gallery ha ospitato fin dalle origini appuntamenti musicali di alto livello, come quelli con Michel Petrucciani, Tiromancino, Pete Doherty. L’arte, attraverso performance, mapping, installazioni, è un ricorrente ingrediente delle serate totemiche. Con Bauhaus, arte musicale e visiva si intersecano, ognuna mantenendo la propria identità ed esprimendosi alla massima potenza: due eventi che si svolgono in contemporanea all’interno dello stesso spazio, sollecitando e solleticando il pubblico sotto diversi punti di vista. La serata comincerà alle 23 e sul palco salirà, per una delle due uniche date in Italia del tour, Stefano Noferini, campione della musica House. In consolle si alterneranno anche i dj Dax e Buffa. L’artista Rosanna Granconato sarà presente attraverso l’evento-mostra “One day”, che prevede installazioni e performance. Due i temi su cui si incentrano le opere e a cui si rifà anche il titolo dell’evento: la spiritualità in mediazione con la femminilità unitamente alla valorizzazione della persona, per come questa vuole rappresentarsi, e la salvaguardia della natura. “One day” è un riferimento, anche, alla festa della donna, ma soprattutto alla realizzazione della persona.
Il titolo prende spunto dal fiore del cactus, soggetto delle opere dell’artista e conosciuto anche come “fiore della felicità”. L’infiorescenza di questa pianta grassa dura solo un giorno: sono 24 ore di emozione vitale in cui il fiore emana il suo profumo dolce e leggermente acre-agrumato. A chi parteciperà alla serata verrà chiesto come si vede e come si vuole rappresentare. Il pubblico avrà la libertà di scegliere se diventare parte integrante delle opere create da Rosanna Granconato, facendosi fotografare all’interno dell’installazione. Le foto scattate durante la serata diventeranno un’opera d’arte esposta dal 13 al 22 marzo all’interno della mostra “One day..always” presso Spazio D a Vicenza, che continua l’evento “One day”, con l’auspicio che una giornata speciale, come quella dedicate alle donne, si ripeta sempre, ogni singolo giorno. L’evento “One day” e la mostra “One day…always” sono a cura della dottoressa Francesca De Munari, creatrice di eventi, gallerista e antiquaria. Le serate Bauhaus al Totem Gallery sono un mezzo per l’artista di creare un contatto con lo spettatore ed un’occasione per il giovane pubblico di entrare in contato con questa. Il rapporto tra opera e pubblico è un requisito fondamentale perché la prima abbia un senso. Questo è vero soprattutto nel campo dell’arte contemporanea, dove molto spesso viene richiesta un’interazione tra creazione artistica e spettatore. Bauhaus Manifesto crea le condizioni perché il contatto tra Persona e Arte avvenga al massimo livello.”
Di NV il 06 mar 2014
https://www.nuovavicenza.it/2014/03/t-gallery-arte-a-360-col-manifesto-bauhaus/